PALESTRA
- I corsi sono diversificati tra loro e devono essere scelti in relazione alle proprie esigenze e tenendo conto dell’impegno fisico richiesto e delle proprie caratteristiche psico-fisiche.
- I corsi sono organizzati in cicli di 15 lezioni monosettimanali o 30 lezioni bisettimanali. Inizio primo ciclo di lezioni: ottobre 2017 – secondo ciclo di lezioni febbraio 2018.
- I corsi sono numerati per facilitarne l’identificazione.
- Chiedere la frequenza mono settimanale in un corso bisettimanale può generare problemi di gestione del corso stesso, pertanto l’iscrizione va concordata con il coordinatore e si applica per lo stesso motivo una quota aggiuntiva.
- Il socio può recuperare la lezione persa, per impegni personali, frequentando una lezione in altri giorni ed orari dello stesso periodo.
- Il socio che si iscrive per tutto l’anno pagherà le quote ridotte previste.
QUOTE:
LEZIONI DA 60 MINUTI corsi (01-02-06-10-15-16-17-20-21-22-23-24-25-34-40)
15 lezioni mono settimanali € 80 – ridotto € 75
ANNUALE € 140 – ridotto € 130
30 lezioni bisettimanali € 140 – ridotto € 130
ANNUALE € 240 – ridotto € 220
LEZIONI DA 90 MINUTI corsi (03-30-31-32-33-35)
15 lezioni mono settimanali € 120 – ridotto € 110
ANNUALE € 220 – ridotto € 200
30 lezioni bisettimanali € 170 – ridotto € 150
ANNUALE € 300 – ridotto € 280
L’iscrizione “OPEN” a tutti i corsi prevede la quota di € 200 x ciclo di lezioni, annuale € 360,00
PILATES
Questo metodo aiuta a ristrutturare la postura allenando la muscolatura in modo naturale, senza traumi, anche in modo intenso e profondo. Comprende diverse posizioni da eseguire seguendo i suoi principi fondamentali: concentrazione durante l’esercizio, controllo e stabilizzazione del bacino attivando i muscoli della cintura pelvica, fluidità nei movimenti e corretta respirazione.
Lunedì e giovedì dalle 19,30 alle 20,30
Livello medio-avanzato (15)
Insegnante: Chiara
Martedì dalle 19 alle 20 Livello medio (17)
Insegnante: Meri
Martedì dalle 20 alle 21 Livello base-medio (16)
Insegnanti: Rita
venerdì 19- 20 livello base-medio (16)
insegnante Meri
ATTIVITÀ MOTORIA DOLCE
Corso che propone esercizi di distensione muscolare per le zone contratte e doloranti, leggero potenziamento muscolare insegnando come allenare addome e schiena senza sollecitare negativamente la colonna vertebrale. Mirato a vivere meglio, utilizzando inoltre esercizi giocosi con attrezzi per migliorare il controllo neuro-motorio divertendosi. Adatto a tutti.
Lunedì e giovedì dalle 17,30 alle 18,30 (06)
Insegnante: Fabio
EDUCAZIONE MOTORIA
Corso finalizzato a insegnare come meglio utilizzare il proprio corpo e mantenerlo in buona salute. Valido anche per mamme in attesa che vogliono prevenire dolori alla schiena.
In particolare: diminuire le tensioni muscolari e migliorare le possibilità di movimento utilizzando esercizi specifici individuali e di gruppo. Controllati dall’insegnante, allenarsi e automatizzare i movimenti corretti per evitare dolori muscolari, articolari o infiammazioni tendinee.
Gli esercizi saranno personalizzati, utilizzando i metodi Me-zie-res (esercizi posturali), Zill-Grey, C. Strauss e Back School (letteralmente “scuola della schiena”) oltre a esercizi di Pilates, stretching e potenziamento; per avere equilibrio, coordinazione e precisione. Una piccola parte della lezione, se necessario, sarà strutturata in modo che ogni allievo possa svolgere un programma di esercizi adatti alla propria situazione personale.
Martedì e venerdi dalle 18,30 alle 19,30 (10)
Insegnante: Chiara
ATTIVITÀ MOTORIA GLOBALE
Corso che propone coordinazioni dinamiche, corsa, attività giocose finalizzate ad allenare il sistema cardio-respiratorio, circuiti con attrezzi, esercizi a corpo libero di potenziamento muscolare e di distensione muscolare per migliorare o mantenere le proprie capacità e applicarle eventualmente in sport specifici come tennis, sci, lavori domestici, ecc.
Lunedì e giovedì dalle 18,30 alle 19,30 (01)
Insegnante: Giulia “e…non si gioca”
Lunedì e giovedì dalle 19 alle 20 (02)
Insegnate: Fabio “e… anche un po’ di palla soft o giochi allenanti e divertenti”
ATTIVITÀ MOTORIA GLOBALE + GIOCO
PER SODDISFARE LE RICHIESTE DEI SOCI ABBIAMO IDEATO QUESTO NUOVO CORSO IN CUI SI GIOCA DI PIÙ… A PALLAVOLO AVENDO PIÙ TEMPO A DISPOSIZIONE.
Oltre alle attività di un corso di motoria globale si farà allenamento specifico per il gioco della pallavolo.
Martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00 (03)
Insegnante: Gian Marco
POTENZIAMENTO E GIOCO
IL CORSO CON L’OFFERTA ALLENANTE PIÙ VARIA!
Rivolto agli sportivi a cui piace anche giocare.
Propone infatti giochi di squadra e i fondamentali specifici di base per migliorare la funzione cardio-respiratoria, interessanti esercizi di potenziamento muscolare individuali, a coppie, a corpo libero, in circuito, con attrezzi, pesi o altre resistenze per migliorare “forma e forme”.
60 minuti sono guidati dall’insegnante poi si continua con giochi di squadra, o allenandosi individualmente (c’è sempre l’insegnante).
In alternativa, al lunedì, mercoledì e giovedì, si può andare a nuotare in piscina dalle 21 alle 21,30-
Lunedì e giovedì dalle 20,00 alle 21,30 (30)
Insegnante: Fabio – Potenziamento e gioco
Lunedì e giovedì dalle 20,00 alle 21,30 (31)
Insegnante: Pietro -potenziamento e pallavolo
Adatto a chi vuole imparare i ruoli e migliorare la tecnica del gioco della pallavolo
Martedì e venerdì dalle 20 alle 21,30 (32)
Insegnanti: Gian Marco e Sergio – Intensità di lavoro alta
PARKOUR
(ART DU DéPLACEMENT) E CALISTHENICS
Il corso ha lo scopo di valorizzare le qualità delle persone, svegliare, stimolare il potenziale addormentato, rinforzare la coscienza delle proprie capacità attraverso la fatica, la costanza e le piccole, personali acrobatiche imprese acquisite progressivamente attraverso esercizi a corpo libero e con gli attrezzi di una bella palestra da ginnasti. Saranno programmate uscite.
Martedì dalle 18,20 alle 20 (33) Dai 14 anni in su
Giovedì dalle 17,30 alle 18,30 (34) Dai 9 anni in su
Insegnante: Giovanni detto Lore
Intensità di lavoro alta
PALLAVOLO PER ADULTI
Corso amatoriale per ex giocatori, guidato da un insegnante che allena divertendo. È inclusa la muta di gara, l’iscrizione e la partecipazione al torneo misto PGS.
Lunedì e mercoledì dalle 20,30 alle 22.30 (35)
Insegnante: Piera
QUOTE:
ANNUALE €340 – ANNUALE ridotto €300
ZUMBA FITNESS
Con tonificazione sul materassino.
Martedì dalle 18,00 alle 19,00 (24)
Insegnante: Meri
ZUMBA (SOLO BALLO)
Ascolta la musica e lasciati andare con la ZIN (Zumba Instructor Network) Meri. Il fitness ispirato ai balli latino-americani, facile da seguire ed efficace per bruciare calorie.
Martedì dalle 20,00 alle 21,00 (25)
Insegnante: Meri
MUSICA E MOVIMENTO
Il ritmo musicale trascinante, l’insegnante incitante, gli esercizi a corpo libero e con vari attrezzi, come lo step, gli elastici e i pesi usati come resistenza, vi porteranno divertendovi “forma e forme”.
A.G.A. Lavoro specifico per Addominali Glutei e Arti inferiori.
Intensità di lavoro media
Lunedì e Giovedì dalle 17,30 alle 18,30 (20)
Insegnante: Giulia
TOTALWORKOUT & TONIFICAZIONE
Allenamento completo, intensità di lavoro alta ma con attenzione alle articolazioni e alla colonna vertebrale.
Lunedì e Giovedì
Dalle 19,30 alle 20,30 (21)
Insegnante: Francesca
Martedì e venerdì
Dalle 19,30 alle 20,30 (22)
Insegnante: Chiara
Classe teen-agers ma anche adulti.
Dalle 20,30 alle 21,30 (23)
Insegnante: Chiara
MULTISPORT PER MINORI (40)
IN PARALLELO CON ATTIVITÀ PER ADULTI
Il corso è rivolto a ragazzi/e frequentanti elementari e prima media.
1 allenamento settimanale da un’ora.
Per ragazzi poco competitivi che vogliono provare tante esperienze motorie. Giocheremo a tanti sport con tanti e diversi palloni per diventare più bravi e tanti altri giochi con materassoni, cerchi, corde, elastici e fantasia.
Si lavora e si gioca su 4 diverse attività sportive (basket, atletica leggera, rugby, pallavolo, kick ball e dodgeball)
In base all’età degli iscritti potremo formare due gruppi paralleli.
Giovedì dalle 19 alle 20
Insegnanti: Andrea, Pietro
NUOVI SERVIZI PER I SOCI CREC
– Personal trainer
– sedute di osteopatia
Esercizi di ginnastica antalgica e posturale o trattamenti atti al recupero della performance agonistica o di infortuni articolari.
Seguiti individualmente da:
– Gian Marco Azzolini (Diplomato ISEF e laureato in Scienze Motorie)
Orari da concordare in base alle esigenze personali
Per informazioni: segreteria.crec@gmail.com